TPL_CANVAS_TITLE

including iternational prefix number

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

Donazione Liquido Seminale (SD)

 

Le coppie usano la donazione di sperma (SD) quando il marito/partner non ha spermatozoi o l’analisi dello sperma non è fisiologica (azoospermia, oligospermia, bassa mobilità), oppure quando esiste una patologia genetica che potrebbe essere trasmessa al bambino. Anche le donne single che vogliono un figlio biologico possono scegliere il metodo di donazione di sperma (SD). Le coppie o le donne che desiderano procedere con questo metodo devono essere psicologicamente preparate.

Il dott. Ghiakoumakis raccomanda a chiunque desideri procedere con questo metodo, di visitare uno psicologo consulente. “È essenziale”, dice, “sentirsi a proprio agio con la propria decisione e che tutte le eventuali paure e domande siano discusse apertamente. Per alcuni ci possono essere diverse questioni di carattere etico, mentre altri potrebbero chiedersi se devono dire al bambino che è stato concepito attraverso donazione di sperma"

 

DONATORE DI SPERMA ANONIMO

I pazienti che usano lo sperma di un donatore anonimo acquisiscono il proprio campione congelato da approvate banche di crioconservazione. Il Mediterranean Fertility Institute non possiede e nemmeno gestisce una banca di sperma. Tuttavia, siamo a disposizione delle coppie che lo desiderano per aiutarle a trovare il donatore giusto, presso le cliniche di crioconservazione con cui collaboriamo. Si dovrebbe sempre ricordare che la selezione del donatore è una scelta puramente personale e si deve avere a disposizione il tempo e la serenità necessari. Il paziente stesso è responsabile del pagamento della banca per il materiale genetico e per il trasporto dello stesso presso la nostra clinica.

Le banche di crioconservazione dello sperma possono offrire una serie d’informazioni sul donatore come:

  • Caratteristiche
  • Nazionalità
  • Educazione
  • Condizione professionale
  • Anamnesi medica e condizioni di salute

La maggior parte delle banche hanno pronti degli elenchi di tutti i dati dei donatori, mentre alcune banche forniscono anche la foto del donatore. Le banche di crioconservazione forniscono anche certificazione sulla buona qualità dello sperma e un numero minimo di mobilità dello sperma per ogni flacone. I pazienti devono essere attenti e aggiornati su tali valori poiché sono fondamentali per la decisione che devono prendere.

Tutti i donatori devono essere sottoposti a uno screening specializzato per rilevare la presenza di infezioni quali sifilide, epatite B, citomegalovirus (CMV), gonorrea, clamidia, streptococco, tricomoniasi. Inoltre, lo sperma del donatore deve essere esaminato per l'eventuale presenza di globuli bianchi indicanti potenziali infezioni nel sistema riproduttivo. Tutti questi microrganismi possono essere trasmessi attraverso lo sperma all'organismo femminile. Alcuni di loro possono causare gravi danni al feto e altri solo alla donna.

Il campione viene quindi congelato e conservato nella banca crioconservazione per sei (6) mesi. Il donatore è nuovamente sottoposto a esami per malattie trasmissibili prima che il campione dello sperma sia consegnato a cliniche e pazienti.

Infine, suggeriamo che il gruppo sanguigno del donatore coincida con quello del futuro padre, per evitare possibili equivoci sociali (se il bambino non ne sarà informato, identificazione del gruppo sanguigno a scuola, ecc.) oppure per qualsiasi futura necessità di trasfusione di sangue da parte dei genitori.

 

PRENOTANDO LO SPERMA DEL DONATORE

Se un tentativo di fecondazione in vitro fallisse o anche se si volesse un secondo figlio, bisogna ricordare che c'è la possibilità che non si possa trovare lo stesso campione di sperma. Quando si sceglie il donatore, bisogna assicurarsi che lo sperma che si riceve non si esaurisca fino alla gravidanza. Studi recenti mostrano che, in media, la gravidanza si raggiunge dopo 2-3 cicli di trattamento. Pertanto, si raccomanda di prenotare una quantità sufficiente prima di iniziare i trattamenti.

Dopo aver dato alla luce il primo figlio, si potrebbero voler altri bambini in futuro. Nella maggior parte dei casi questo non è possibile con lo stesso sperma, perché fino a quel momento lo sperma già acquisito sarà deteriorato. È importante dunque comprendere che si dovrebbe assicurare ai propri figli anche l’affinità genetica. Un altro vantaggio è di avere maggiori probabilità che i propri figli abbiano caratteristiche simili l’uno all'altro. Per evitare situazioni come quelle sopra menzionate, suggeriamo di prenotare lo sperma al primo ordine o ancora meglio, quando si raggiunge la prima gravidanza. Chiaramente, il nostro esperto team di laboratorio può guidarvi e aiutarvi a comprendere tutti i problemi concernenti la qualità, la quantità e anche la conservazione dello sperma.

 

DONAZIONE DI SPERMA E INSEMINAZIONE

La maggior parte dei pazienti che ricorrono alla donazione dello sperma iniziano i propri tentativi con il metodo di inseminazione. Nella maggior parte dei casi i medici del nostro centro scelgono di somministrare farmaci di fertilità con clomifene o gonadotropine, al fine di indurre l'ovulazione in donne che fisiologicamente non ne presentano oppure per aumentare la produzione di ovuli in modo da moltiplicare le possibilità di fecondazione.

Tutte le inseminazioni si eseguono nel nostro centro (e non con autoinseminazione nella propria casa), poiché le possibilità di concepimento sono maggiori. Ciò è dovuto al fatto che il campione dello sperma viene posizionato in modo migliore e più vicino all'ovulo (i), mentre contemporaneamente il controllo dello sperma è migliore trattando il campione in laboratorio.

 

DONAZIONE DI SPERMA E FECONDAZIONE

Se si eseguono dei tentativi d’inseminazione senza approdare a una gravidanza di successo o se vengono identificati ulteriori fattori di infertilità, il passo successivo è la fecondazione in vitro con lo sperma di un donatore. Quando si decongela un campione di sperma congelato, i nostri embriologi ne eseguono l’analisi nel laboratorio del nostro centro. Se la concentrazione e / o la mobilità dello sperma sono basse, l'embriologo potrebbe suggerire di decongelare un'altra fiala per ottenere migliori probabilità di fertilizzazione. C'è ancora la possibilità che al paziente venga chiesto di provare ad aumentare le probabilità con l’uso dell'ICSI, vale a dire il posizionamento dello spermatozoo direttamente nell'ovulo per la fecondazione.