DONAZIONE DI OVULI
La donazione di ovuli è indicata per le donne che non possono ottenere, per vari motivi, la fertilizzazione dei propri ovociti. In questi casi è stato dimostrato che la donazione di ovociti è il metodo più efficace e forse l’unica opportunità per avere un figlio. Nessuna donna dovrebbe abbandonare i tentativi di avere il proprio figlio genetico, però la scelta della donazione di ovuli ha percentuali di successo molto più alte e sicuramente porterà la donna più vicino al suo sogno.
INDICAZIONI
La donazione di ovuli è la scelta migliore per due categorie di donne. La prima categoria riguarda le donne che non possono produrre un numero di ovuli sufficienti per la fecondazione. I motivi più comuni sono la menopausa - prematura o non - e la presenza di ovaie non funzionali a causa dell'età (oltre 40 anni). Inoltre, una procedura chirurgica di asportazione delle ovaie o il trattamento di chemioterapia sono altre cause d’infertilità che appartengono a questa categoria.Infine, abbiamo anche la presenza della sindrome di Turner delle ovaie ipoplastiche e anche delle insufficienze ovariche che inducono la donna a scegliere la donazione di ovociti. Alla seconda categoria appartengono le donne che producono un numero sufficiente di ovuli ai quali però sono stati identificati dei problemi quali l'esistenza di un'anomalia genetica ereditaria oppure che hanno un’anamnesi di aborti multipli. Inoltre, se ci sono stati molti tentativi di fecondazione in vitro senza gravidanza e se è stata osservata una ridotta risposta alla stimolazione ovarica, la scelta della donazione di ovociti è un percorso a senso unico per queste donne.
DONAZIONE ANONIMA DI OVULI
La legge greca impone l'anonimato tra la donatrice e la ricevente come previsto dalla legge sulla riproduzione umana, G.U. 4272, fasc. 145, Articolo 15. Ciò significa che né la coppia è autorizzata a conoscere l'identità della donatrice, né la donatriceconosce la coppia. Ogni donna deve decidere autonomamente se vuole aiutare un'altra donna con quest’atto. La legge non consente il compenso finanziario per quest’atto, ma prevede un risarcimento dovuto alla donatrice per i medicinali, per le spese di viaggio e per la perdita di reddito dovuta all’assenza dal proprio lavoro, ecc.
Nel Centro di fertilità del Mediterraneo è in atto un programma di donazione di ovociti da una lista di donatrici che desiderano fare donazioni anonime. Le donatrici, dopo aver firmato il loro consenso, donano i loro ovuli e rispondono a dettagliate domande, seguendo sempre le istruzioni prima di iniziare il trattamento.
L’esame della donatrice comprende:
- La sua età (fino a 28 anni)
- Valutazione della famiglia e dell’anamnesi medica
- Test della corretta funzione ovarica
- Speciali esami del sangue come HIV, AIDS, epatite, ecc.
- Esami cardiologici
- Controllo da parte di uno specialista, relativo al buon comportamento / condotta e il livello di istruzione / culturale.
C’impegniamo seriamente per abbinare le caratteristiche della donatrice con quelle della ricevente in base ai criteri forniti dalla stessa nel modulo speciale. Il nostro team mira sempre a rendere i migliori servizi possibili alle pazienti; forse sarà necessario aspettare qualche giorno in più affinché venga trovata la donatrice giusta per ogni donna.
CICLO FIV CON DONAZIONE DI OVULI
Cercando di rendere ancora più chiaro il processo, analizzeremo la procedura / le fasi che si svolgono durante un ciclo di fecondazione in vitro con donazione di ovociti.
Procedura della donatrice
-
Trattamento farmaceutico per la stimolazione ovarica
Come in un classico ciclo di FIV le donatrici ricevono farmaci per la fertilità per 10-15 giorni, secondo i casi. Durante questo periodo la donatrice è controllata attraverso ecografia e esami del sangue. Durante questa fase la donatrice è invitata a non lavorare e interrompere qualsiasi attività e le viene proposto un modo di vita adeguato (corretta alimentazione, minimo consumo di alcol, ecc.). Non appena gli ovuli raggiungono la fase di maturazione, si somministra gonadotropina corionica umana (h-CG) e dopo 2-3 giorni l'ovulo viene asportato.
-
Raccolta di ovuli
Alla presenza di un anestesista si somministra un leggero anestetico per endovena e il processo di asportazione degli ovuli dura circa 15 minuti. Dopo l'atto e per un periodo che va da mezz'ora a un’ora la donatrice rimane nel nostro Centro per accertare che non presenti problemi di salute. Idealmente, ci aspettiamo 10-12 ovuli di buona qualità e il nostro embriologo ne informa la ricevente. Dei 10 -12 ovuli, circa 7-8 saranno fertilizzati in modo naturale. È molto importante a questo proposito sia la qualità degli ovuli sia la qualità dello sperma.
Procedura della ricevente
-
Preparazione dell'utero
Con la somministrazione di ormoni l'utero della ricevente è pronto ad accettare gli embrioni e la gravidanza può essere tollerata. L'idoneità dell'utero è controllata con l’analisi del sangue, l’analisi degli ormoni e attraverso l’ecografia. In alcuni casi si raccomanda un embrio-transfer di prova, per confermare l'accessibilità all'endometrio e assicurare la regolarità del processo.
-
Fecondazione
Gli ovuli sono fecondati in laboratorio con gli spermatozoi del partner della ricevente e sono posti nell’incubatrice in condizioni ideali. La divisione cellulare avviene nei prossimi 2-6 giorni e gli ovuli prendono il nome di embrioni.
-
Embrio-transfer (trasferimento dell’embrione)
Il trasferimento dell’embrione si opera con embrioni del 3° o del 5° giorno. Degli ovuli raccolti, alcuni si trasformeranno senza intoppi in embrioni entro il 3 ° giorno. Dopo consultazione del medico con l'embriologo è probabile che si proceda al trasferimento dell'embrione in questo giorno. Se si decide di non eseguire l’embrio-transfer con gli embrioni del 3° giorno, aspettiamo fino al 5 °, lo stadio di blastociste. Ciò significa che alcuni embrioni del 3° giorno si trasformeranno in blastocisti. Questo procedimento costituisce anche un criterio per distinguere gli embrioni migliori. È stato dimostrato che gli embrioni che arrivano fino a questo stadio hanno elevate probabilità di innescare una gravidanza di successo.
-
Test di gravidanza
14 giorni dopo l’asportazione degli ovuli si esegue un controllo della gonadotropina p-corionica nel sangue. In caso di risultato positivo e dopo aver informato il team del nostro centro, è possibile contattare il proprio ginecologo per essere seguite, come in una gravidanza tipica.
Ogni ciclo di FIV è diverso e viene sempre trattato caso per caso. I nostri medici ed embriologi decidono ciò che è meglio per ogni caso e il metodo con il quale saranno raggiunti i più alti tassi di fertilizzazione.
E’ importante ricordarsi sempre che esiste la possibilità di crioconservazione di embrioni di alta qualità per uso futuro. Il nostro embriologo vi informerà sulla procedura e sul numero di embrioni che val la pena congelare.