TPL_CANVAS_TITLE

including iternational prefix number

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

Monitoraggio Ciclo Naturale (TSI)

 

La maturazione artificiale degli ovuli in laboratorio è un metodo sicuro ed efficace di riproduzione assistita, in cui gli ovuli immaturi vengono prelevati dalle ovaie senza che siano liberati in modo naturale dalle stesse. 

Questo processo limita l'assunzione di farmaci come le gonadotropine che sono costosi, hanno potenziali effetti collaterali e nascondono pericoli, come la sindrome da iperstimolazione ovarica.

Il monitoraggio del ciclo naturale con ovulazione indotta è un metodo alternativo di FIVET, particolarmente indicato per le pazienti con ovaio policistico (PCO) o con alto rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica associati o meno a disturbi ovarici minori. In aggiunta alle indicazioni cliniche, il monitoraggio del ciclo naturale e l'ovulazione e maturazione artificiale dell'ovulo, possono essere considerati come alternative economiche in sostituzione della FIVET classica, poiché escludendo la somministrazione di farmaci, si ha una significativa riduzione dei costi di trattamento.

 

CICLO NATURALE O TERAPIA FARMACOLOGICA

Uno dei vantaggi principali del ciclo naturale e' proprio che solitamente non vengono assunte medicine,tranne che in alcuni casi dove si verificano diverse problematiche, la coppia impiega meno tempo e infine il costo dell' operazione e' decisamente limitato.

 

SVANTAGGI DEL CICLO NATURALE

Il primo svantaggio del ciclo naturale consiste nel fatto che l' ovulazione arriva in maniera automatica,mentre la fecondazione avviene naturalmente nella tuba, quindi risulta impossibile controllarla, come accade invece durante le altre tecniche della fecondazione assistita. Altro svantaggio e' che i percentuale di successo non superano quelli del concepimento naturale, ovvero il 20% per ciclo, nelle coppie giovani e fertili. Importante svantaggio e' anche il dover programmare il rapporto sessuale per un determinato momento. Diverse coppie non riescono ad essprimersi liberamente sotto pressione, ma tra l' altro , impegni lavorativi e/o sociali rendono difficile la programmazione dei rapporti in determinati momenti.