Coppie che non possono concepire, senza cause evidenti, si presume che siano affette da sterilità inspiegata o idiopatica. Circa il 25-30% delle coppie che scelgono la FIVET sono affette dalla patologia suddetta. Ma cos'è l'infertilità inspiegabile?
Se tutti i fattori che determinano la condizione d’infertilità sono stati controllati e nessuna causa patologica è stata riscontrata e la coppia ha regolari rapporti non protetti nei giorni fertili, significa che rientra in questa categoria.
In particolare si considera che una donna è affetta da tale condizione, quando ha l'ovulazione normale, non soffre di endometriosi o inaccessibilità delle tube uterine causata da aderenze, ha regolari contatti i giorni di ovulazione (dal 10° al14ogiorno del ciclo) per più di un (1) anno come minimo, senza risultato! Supponendo naturalmente che quell'uomo abbia una normale produzione di sperma.
Pochi dati esistono sui tassi di concepimento fisiologico nelle coppie con infertilità idiopatica e si deve notare che solo il 6% delle coppie che stavano valutando o erano in attesa di avviare il programma di fecondazione in vitro, hanno raggiunto concepimento normale in questo periodo (12 mesi).
I rimedi dell'infertilità inspiegabile dipendono dall'età della donna e dal momento in cui è stata osservata l'infertilità. Nel nostro centro, cerchiamo sempre di creare il minor peso psicologico e fisico possibile e questi casi sono trattati inizialmente con le più semplici e miti tecniche per continuare gradualmente con quelle più complesse. In generale s’inizia con un semplice monitoraggio del ciclo, per passare in seguito all’inseminazione con o senza induzione dell’ovulazione e infine, la coppia è inquadrata in un programma di fecondazione in vitro.